Scambiatore di calore

Home > News > Scambiatore di calore nei sistemi VMC: Cos’è, come funziona e perché sceglierlo

Scambiatore di calore nei sistemi VMC: Cos’è, come funziona e perché sceglierlo

Migliora l’efficienza energetica della tua casa con un sistema VMC dotato di scambiatore di calore. Scopri come funziona, quali sono i vantaggi e scegli la soluzione su misura con SIC Sistemi!



I sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) con scambiatore di calore sono essenziali per chi desidera migliorare l’efficienza energetica e la qualità dell’aria all’interno degli edifici. In questo articolo scoprirai come funziona uno scambiatore di calore, i suoi vantaggi e quale sistema VMC scegliere per la tua casa o azienda.

Cos’è uno scambiatore di calore in un sistema VMC?


Uno scambiatore di calore in un impianto VMC permette di recuperare l’energia termica dall’aria esausta in uscita e trasferirla all’aria nuova in ingresso.
Questo processo garantisce ambienti salubri e riduce i consumi energetici, senza compromettere il comfort interno.

Principali caratteristiche:
  • Recupero energetico fino al 90%;
  • Riduzione delle dispersioni termiche;
  • Miglioramento della qualità dell’aria interna.

Come funziona uno scambiatore di calore?


Il funzionamento è semplice e altamente efficiente:
  1. L’aria viziata viene estratta dagli ambienti.
  2. Passa attraverso lo scambiatore di calore cedendo energia termica.
  3. L’aria esterna, prima di entrare nei locali, attraversa lo stesso scambiatore e si preriscalda (in inverno) o si pre-raffredda (in estate).

Tipologie principali:
  • Scambiatore a piastre: perfetto per l’isolamento tra flussi d’aria.
  • Scambiatore entalpico: trasferisce anche l’umidità, migliorando ulteriormente il comfort.

I vantaggi di installare un impianto VMC con scambiatore di calore

  • Risparmio energetico: minori costi di riscaldamento e raffrescamento.
  • Aria più salubre: eliminazione di polveri, allergeni e inquinanti.
  • Valorizzazione dell’immobile: edificio più efficiente e certificabile.
  • Agevolazioni fiscali: possibilità di usufruire di detrazioni fino al 65%. Scopri di più

Quale sistema VMC scegliere?

La scelta dipende da diversi fattori:
  • Superficie dell’immobile;
  • Numero di occupanti;
  • Tipologia di edificio (residenziale, commerciale, industriale);
  • Esigenze specifiche (es. controllo umidità, efficienza energetica).
SIC Sistemi offre una gamma completa di soluzioni VMC, personalizzate per ogni esigenza. Scopri i nostri modelli di impianti VMC

Quanto costa un impianto VMC?

Il costo varia in base a:
  • Dimensioni e complessità dell’impianto;
  • Tipologia di scambiatore scelto;
  • Eventuali interventi di installazione.
Indicativamente, il prezzo per un sistema VMC residenziale parte da circa 2.500 €, esclusa installazione. Richiedi un preventivo gratuito su misura: Contattaci ora

Domande frequenti (FAQ)

  • Serve manutenzione?
    Sì, è importante cambiare periodicamente i filtri e verificare il corretto funzionamento del sistema.
  • Un impianto VMC è rumoroso?
    No, i nostri impianti sono progettati per funzionare in modo silenzioso, ideale anche per le abitazioni.
  • È possibile integrare la VMC con sistemi domotici?
    Sì, i nostri impianti sono compatibili con i principali sistemi di automazione domestica.

Investire in un sistema VMC con scambiatore di calore significa migliorare il comfort abitativo, risparmiare energia e valorizzare il tuo immobile. Affidati a SIC Sistemi per una consulenza personalizzata e scopri la soluzione più adatta a te. Richiedi ora informazioni senza impegno!