RECUPERO ENERGETICO
Il risparmio energetico derivante dalla limitazione degli sprechi rientra a pieno titolo tra le strategie di sviluppo sostenibile: le norme in materia definiscono i risparmi consentiti da impianti di climatizzazione evoluti come "fonti di energia assimilate alle rinnovabili".
Il recuperatore di calore permette di riutilizzare l’energia dell’aria viziata prima che questa venga espulsa. Gli scambiatori entalpici a recupero "totale" permettono di conservare non solo il calore sensibile, ma anche quello latente contenuto nell’umidità dell’aria espulsa. Il risultato è una grande economia di esercizio che consente alti rendimenti, massima efficienza e notevoli risparmi. L’ampia gamma di accessori disponibile per tutti i modelli permette di adattarsi con semplicità alle più svariate esigenze impiantistiche.