
Home > News > Impianto ventilazione industriale: Tipologie, benefici e soluzioni SIC Sistemi
Impianto ventilazione industriale: Tipologie, benefici e soluzioni SIC Sistemi
Una ventilazione industriale efficace non è solo una questione di comfort, ma un requisito essenziale per la salute, la sicurezza e l'efficienza produttiva. In questo articolo scoprirai i vantaggi di un impianto di ventilazione ben progettato, le tecnologie più adatte a ogni contesto produttivo e le soluzioni offerte da SIC Sistemi per garantire aria pulita, ricambi costanti e prestazioni elevate.
Una ventilazione industriale efficace non è un dettaglio, ma una necessità concreta per qualunque ambiente produttivo. La presenza di sostanze inquinanti, polveri sottili, fumi e odori rende fondamentale la scelta di un impianto di ventilazione industriale in grado di garantire aria salubre, costante ricambio e condizioni di lavoro sicure. Ma quali sono le tecnologie più adatte e quali vantaggi portano realmente?
Il secondo beneficio è l'efficienza: meno surriscaldamenti, meno interruzioni, maggiore durata per macchinari e impianti.
Le ventole di estrazione aria centrifughe, ad esempio, sono ideali per canalizzazioni lunghe o per aspirare aria da più ambienti grazie all'elevata pressione statica. I ventilatori assiali, invece, sono preferiti per spazi ampi e aperti dove serve movimentare grandi volumi d'aria con minore resistenza.
Quando l'obiettivo è un controllo termico costante e un miglior comfort interno, entrano in gioco i sistemi VMC o le soluzioni con recupero di calore, adatte anche a comparti produttivi che richiedono climatizzazione e ventilazione in sinergia.
La risposta dipende da diversi fattori: presenza di polveri, fumi, umidità, alte temperature, oltre che dalla disposizione interna degli spazi. In contesti in cui si lavora con solventi, saldature o materiali organici, un impianto di estrazione aria potente e continuo è fondamentale. In altri casi, la priorità è immettere aria pulita in ambienti chiusi e poco ventilati.
Le soluzioni proposte da SIC coprono tutte le esigenze, dalla semplice estrazione dell'aria alla ventilazione industriale combinata e la climatizzazione, offrendo prodotti progettati per durare nel tempo e funzionare in modo continuo, silenzioso ed efficiente.
Ogni modello è caratterizzato da un design innovativo che privilegia la riduzione delle vibrazioni e del rumore, garantendo al contempo elevate pressioni statiche e portate d'aria ottimali per una ventilazione efficace degli spazi industriali.
Questa serie, che offre diverse configurazioni di diametro girante, velocità di rotazione e tipo di alimentazione, copre una vasta gamma di portate che vanno da 200 a 6.500 m³/h, con pressioni statiche che raggiungono fino a 450 Pa.
I ventilatori FBS, caratterizzati da una doppia aspirazione, sono dotati di giranti bilanciate sia staticamente che dinamicamente per minimizzare vibrazioni e rumori.
Le elevate pressioni statiche disponibili rendono possibile il montaggio di canali per l’estrazione o l’immissione dell’aria in più ambienti.
Adatte per applicazioni residenziali e commerciali, queste unità possono essere installate a controsoffitto. La serie FBE include cinque modelli con portate che vanno da 900 a 4.300 m³/h.
Gli elettroventilatori centrifughi a tre velocità, con giranti bilanciate sia staticamente che dinamicamente, garantiscono un funzionamento con vibrazioni e rumore ridotti al minimo.
Le elevate pressioni statiche consentono l’uso di canali per gestire l’estrazione e l’immissione dell’aria in più ambienti.
Questa serie propone una varietà di configurazioni in termini di ventilatori, polarità dei motori e alimentazione, e copre portate comprese tra 800 e 7.000 m³/h, con pressioni statiche fino a 400 Pa. I ventilatori a doppia aspirazione, con giranti bilanciate sia staticamente che dinamicamente, assicurano un funzionamento silenzioso e privo di vibrazioni.
Le alte pressioni statiche permettono anche l’installazione di canali di lunghezza considerevole.
Disponibili in diverse configurazioni di ventilatori, trasmissioni e motori, questi modelli coprono una gamma di portate che va da 1.500 a 16.000 m³/h, con pressioni statiche che possono arrivare fino a 700 Pa. I ventilatori a doppia aspirazione, dotati di giranti bilanciate sia staticamente che dinamicamente, riducono al minimo vibrazioni e rumore.
L’accoppiamento al motore trifase avviene tramite un sistema di cinghie e pulegge, e le elevate pressioni statiche consentono l’installazione di canali anche di notevole lunghezza.
Una ventilazione industriale efficace non è un dettaglio, ma una necessità concreta per qualunque ambiente produttivo. La presenza di sostanze inquinanti, polveri sottili, fumi e odori rende fondamentale la scelta di un impianto di ventilazione industriale in grado di garantire aria salubre, costante ricambio e condizioni di lavoro sicure. Ma quali sono le tecnologie più adatte e quali vantaggi portano realmente?
- Quali benefici offre un impianto di ventilazione industriale ben progettato?
- Come scegliere tra le diverse tipologie di impianti di ventilazione industriale?
- Quali sono le domande più frequenti su ventilazione industriale?
- Perché scegliere SIC Sistemi per la tua ventilazione industriale
- Quali sono le soluzioni per la ventilazione industriale di SIC Sistemi?
Quali benefici offre un impianto di ventilazione industriale ben progettato?
Il primo vantaggio è la salute degli operatori. Ambienti saturi di agenti contaminanti riducono la produttività e aumentano il rischio di assenze per malattia. Un impianto estrazione aria progettato su misura migliora la qualità dell'aria, riduce la temperatura, limita l'umidità e contrasta l'accumulo di sostanze dannose.Il secondo beneficio è l'efficienza: meno surriscaldamenti, meno interruzioni, maggiore durata per macchinari e impianti.
Come scegliere tra le diverse tipologie di impianti di ventilazione industriale?
Le soluzioni variano in base alla configurazione dell'ambiente, alla tipologia di emissioni e alla necessità di ricambio o immissione d'aria.Le ventole di estrazione aria centrifughe, ad esempio, sono ideali per canalizzazioni lunghe o per aspirare aria da più ambienti grazie all'elevata pressione statica. I ventilatori assiali, invece, sono preferiti per spazi ampi e aperti dove serve movimentare grandi volumi d'aria con minore resistenza.
Quando l'obiettivo è un controllo termico costante e un miglior comfort interno, entrano in gioco i sistemi VMC o le soluzioni con recupero di calore, adatte anche a comparti produttivi che richiedono climatizzazione e ventilazione in sinergia.
Quali sono le domande più frequenti su ventilazione industriale?
Come scegliere l'impianto di ventilazione industriale adatto
Chi cerca una soluzione per il proprio stabilimento spesso si chiede: quale sistema è più adatto al mio settore?La risposta dipende da diversi fattori: presenza di polveri, fumi, umidità, alte temperature, oltre che dalla disposizione interna degli spazi. In contesti in cui si lavora con solventi, saldature o materiali organici, un impianto di estrazione aria potente e continuo è fondamentale. In altri casi, la priorità è immettere aria pulita in ambienti chiusi e poco ventilati.
Normative ventilazione industriale: quali sono?
Un'altra domanda frequente riguarda la normativa. I sistemi devono rispettare direttive come la UNI EN 16798-3, UNI EN 13779, UNI 10339, e le linee guida previste dal D.lgs. 81/08 in tema di sicurezza sul lavoro.Manutenzione impianti ventilazione industriale
Infine, molti si chiedono ogni quanto è necessaria la manutenzione. La risposta migliore è: con regolarità. Un impianto performante, dotato di ventole di estrazione aria ben dimensionate e bilanciate, è più semplice da mantenere efficiente nel tempo, evitando picchi di consumo o cali di rendimento.Perché scegliere SIC Sistemi per la tua ventilazione industriale
Affidarsi a un partner specializzato come SIC Sistemi significa adottare tecnologie progettate per ambienti produttivi complessi, dove le condizioni possono variare anche in modo estremo.Le soluzioni proposte da SIC coprono tutte le esigenze, dalla semplice estrazione dell'aria alla ventilazione industriale combinata e la climatizzazione, offrendo prodotti progettati per durare nel tempo e funzionare in modo continuo, silenzioso ed efficiente.
Quali sono le soluzioni per la ventilazione industriale di SIC Sistemi?
L'azienda ha sviluppato quattro linee principali di impianti di ventilazione, adatti sia per applicazioni residenziali, commerciali e industriali, che combinano elevate prestazioni, efficienza energetica e affidabilità: dalle unità di estrazione aria FBS per applicazioni specifiche, alle versatili unità FBE per estrazione e immissione aria, fino ai sistemi di ventilazione FBX-D e FBX-T per impianti di piccole, medie e grandi dimensioni.Ogni modello è caratterizzato da un design innovativo che privilegia la riduzione delle vibrazioni e del rumore, garantendo al contempo elevate pressioni statiche e portate d'aria ottimali per una ventilazione efficace degli spazi industriali.
- FBS - Unita di estrazione aria
Questa serie, che offre diverse configurazioni di diametro girante, velocità di rotazione e tipo di alimentazione, copre una vasta gamma di portate che vanno da 200 a 6.500 m³/h, con pressioni statiche che raggiungono fino a 450 Pa.
I ventilatori FBS, caratterizzati da una doppia aspirazione, sono dotati di giranti bilanciate sia staticamente che dinamicamente per minimizzare vibrazioni e rumori.
Le elevate pressioni statiche disponibili rendono possibile il montaggio di canali per l’estrazione o l’immissione dell’aria in più ambienti.
Scopri di più sulle unita di estrazione aria FBS
- FBE - Unità di estrazione e immissione aria
Adatte per applicazioni residenziali e commerciali, queste unità possono essere installate a controsoffitto. La serie FBE include cinque modelli con portate che vanno da 900 a 4.300 m³/h.
Gli elettroventilatori centrifughi a tre velocità, con giranti bilanciate sia staticamente che dinamicamente, garantiscono un funzionamento con vibrazioni e rumore ridotti al minimo.
Le elevate pressioni statiche consentono l’uso di canali per gestire l’estrazione e l’immissione dell’aria in più ambienti.
Scopri di più sulle unita di estrazione aria FBE
- FBX-D - Unità di ventilazione per piccoli e medi impianti
Questa serie propone una varietà di configurazioni in termini di ventilatori, polarità dei motori e alimentazione, e copre portate comprese tra 800 e 7.000 m³/h, con pressioni statiche fino a 400 Pa. I ventilatori a doppia aspirazione, con giranti bilanciate sia staticamente che dinamicamente, assicurano un funzionamento silenzioso e privo di vibrazioni.
Le alte pressioni statiche permettono anche l’installazione di canali di lunghezza considerevole.
Scopri di più sulle unita di estrazione industriali FBX-D
- FBX-T - Unità di Ventilazione per Impianti di Grande Dimensione
Disponibili in diverse configurazioni di ventilatori, trasmissioni e motori, questi modelli coprono una gamma di portate che va da 1.500 a 16.000 m³/h, con pressioni statiche che possono arrivare fino a 700 Pa. I ventilatori a doppia aspirazione, dotati di giranti bilanciate sia staticamente che dinamicamente, riducono al minimo vibrazioni e rumore.
L’accoppiamento al motore trifase avviene tramite un sistema di cinghie e pulegge, e le elevate pressioni statiche consentono l’installazione di canali anche di notevole lunghezza.
Scopri di più sulle unita di estrazione industriali FBX-T
Scegliere SIC Sistemi significa investire in un impianto di aerazione efficiente, sicuro e a lungo termine, con un ritorno misurabile in termini di produttività aziendale e benessere delle persone.
Scopri le nostre proposte e contattaci per ottenere una proposta personalizzata per il tuo impianto di ventilazione industriale.