Gamma composta da 21 modelli (R407C) in due versioni impiantistiche:
• Riscaldamento (serie ST).
• Riscaldamento/raffrescamento (serie RM).
• Riscaldamento (serie ST).
• Riscaldamento/raffrescamento (serie RM).
Le prime tre taglie sono fornite in esecuzione standard monofase e tutte le altre in esecuzione trifase. Ogni versione può essere dotata di terzo scambiatore e circolatore per la produzione di acqua calda sanitaria (ACS+P3), che consente:
• Recupero totale del calore di condensazione in funzionamento estivo (serie RM).
• Produzione di ACS in funzionamento invernale con priorità sull’impianto di riscaldamento.
Per la versione solo riscaldamento (serie ST) è possibile avere unità ad “alta temperatura” (serie ST-EVI). Queste utilizzano la tecnologia EVI che permette di eseguire un ciclo frigorifero ad iniezione di vapore mediante l’impiego di un ulteriore scambiatore, di una valvola termostatica e di una solenide.
Ciascun modello è costituito da:
• Struttura e pannelli in lamiera zincata a caldo e verniciata a polveri, il tutto rivestito con materiale fonoassorbente.
• Compressore ermetico di tipo scroll, montato su doppi supporti ammortizzanti interni e dotato di resistenza carter.
• Scambiatori di calore del tipo a piastre saldobrasate in acciaio inox AISI 316, isolati termicamente con materassino anticondensa e dotati di pressostato differenziale sul lato acqua per protezione in assenza di sufficiente circolazione acqua.
• Circuito frigorifero a pompa di calore (R407C) interamente eseguito con tubo in rame elettrolitico puro saldobrasato, comprendente: valvola inversione di ciclo (serie RM), filtro deidratatore, spia liquido con indicatore di umidità, valvola termostatica elettronica, pressostati lato alta e bassa pressione, trasduttori raziometrici lato alta e bassa pressione, valvole di servizio.
• Quadro elettrico interno con regolazione e pannello di controllo remotabile.
• Sistema di controllo per la gestione in automatico dell’unità e la visualizzazione dello stato di funzionamento.
• Recupero totale del calore di condensazione in funzionamento estivo (serie RM).
• Produzione di ACS in funzionamento invernale con priorità sull’impianto di riscaldamento.
Per la versione solo riscaldamento (serie ST) è possibile avere unità ad “alta temperatura” (serie ST-EVI). Queste utilizzano la tecnologia EVI che permette di eseguire un ciclo frigorifero ad iniezione di vapore mediante l’impiego di un ulteriore scambiatore, di una valvola termostatica e di una solenide.
Ciascun modello è costituito da:
• Struttura e pannelli in lamiera zincata a caldo e verniciata a polveri, il tutto rivestito con materiale fonoassorbente.
• Compressore ermetico di tipo scroll, montato su doppi supporti ammortizzanti interni e dotato di resistenza carter.
• Scambiatori di calore del tipo a piastre saldobrasate in acciaio inox AISI 316, isolati termicamente con materassino anticondensa e dotati di pressostato differenziale sul lato acqua per protezione in assenza di sufficiente circolazione acqua.
• Circuito frigorifero a pompa di calore (R407C) interamente eseguito con tubo in rame elettrolitico puro saldobrasato, comprendente: valvola inversione di ciclo (serie RM), filtro deidratatore, spia liquido con indicatore di umidità, valvola termostatica elettronica, pressostati lato alta e bassa pressione, trasduttori raziometrici lato alta e bassa pressione, valvole di servizio.
• Quadro elettrico interno con regolazione e pannello di controllo remotabile.
• Sistema di controllo per la gestione in automatico dell’unità e la visualizzazione dello stato di funzionamento.