POMPE DI CALORE

Rappresentano una delle soluzioni più competitive per la realizzazione di una politica energetica sostenibile: a fronte di un limitato consumo elettrico, sviluppano energia termica o frigorifera in misura notevolmente superiore.

Il principio di funzionamento si basa sullo scambio di calore con l’ambiente circostante, utilizzando l’energia pulita e rinnovabile che l’irraggiamento solare trasferisce all’acqua, all’aria o al terreno. La tecnologia delle pompe di calore può essere utilizzata sia per la climatizzazione degli ambienti che per la produzione di acqua calda sanitaria; inoltre permette di realizzare sinergie ideali con soluzioni impiantistiche ad elevato rendimento come: i sistemi di riscaldamento o di raffrescamento a pannelli radianti e i collettori solari. L’assenza di processi di combustione azzera i rischi connessi con perdite di gas o con l’evacuazione di fumi; inoltre, sono limitati gli oneri per i lavori edilizi perché le pompe di calore non richiedono canne fumarie o locali dedicati.

COMPACT CRE


Le pompe di calore COMPACT utilizzano l’energia termica dell’aria per la produzione di acqua calda ad uso sanitario

vedi

Helio COMPACT


Il sistema HelioCOMPACT produce acqua calda sanitaria utilizzando una pompa di calore e un pannello solare termodinamico

vedi